![](https://static.wixstatic.com/media/4ebead_1a64671de16e47a4b2fa9ee0629594de~mv2.jpeg/v1/fill/w_300,h_188,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4ebead_1a64671de16e47a4b2fa9ee0629594de~mv2.jpeg)
![](https://static.wixstatic.com/media/4ebead_ea0e664dcc3647999d86581e5246fb2b~mv2_d_1200_1600_s_2.jpeg/v1/fill/w_300,h_188,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4ebead_ea0e664dcc3647999d86581e5246fb2b~mv2_d_1200_1600_s_2.jpeg)
![](https://static.wixstatic.com/media/4ebead_a5f0075f201a46a5850891b7c515f228~mv2_d_1200_1600_s_2.jpeg/v1/fill/w_300,h_208,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4ebead_a5f0075f201a46a5850891b7c515f228~mv2_d_1200_1600_s_2.jpeg)
INTRO
I nostri training partono dalla focalizzazione degli obbiettivi didattici per poi passare alla progettazione di attività teoriche e addestramenti pratici su misura.
Gli istruttori sono altamente motivati a fornire ai partecipanti ogni opportunità per raggiungere gli elevati standard stabiliti. La protezione delle vie respiratorie è alla base di tutta l’interventistica antincendio. Solo avendo delle buone competenze in quest’ambito è possibile affrontare con la necessaria serenità le sfide che si dovranno fronteggiare.
Le esercitazioni pratiche consistono in sessioni realistiche di formazione a fuoco ed esercitazioni pratiche di utilizzo di attrezzature antincendio. Nei vari simulatori a disposizione Flat Straight Cell, Multi Floor Cell, Maritime Multi Floor Simulator, gli allievi saranno parte attiva dell’esercitazione. Gli stessi verranno guidati dagli istruttori all’interno al fine di massimizzare il valore formativo degli addestramenti prefissati. I partecipanti devono possedere una buona competenza all’uso dell'autorespiratore e avere familiarità con le normali attrezzature antincendio. Devono inoltre essere in grado di operare in condizioni di incendio reale caratterizzato da temperature elevate, presenza di fumo e scarsa visibilità.
Nelle prove condotte all'interno dei vari simulatori vengono soddisfatti i seguenti requisiti di sicurezza:
-
Istruttori altamente qualificati, con numerosi anni d’esperienza in questa tipologia di addestramenti;
-
Gli istruttori saranno sempre presenti all’interno del locale assieme agli allievi;
-
Carico d’incendio quantificato.
-
Nessun uso di acceleranti (combustibili glue-less).
-
Esercizi di preparazione propedeutici all’uso della lancia.
-
Gli istruttori monitorano l'andamento degli esercizi e intervengono in caso di qualsiasi problematica occorsa mediante interruzione attività o eventuale evacuazione qualora la situazione lo richiedesse.
Flashover 1.0 - 2.0
![WhatsApp Image CBFT.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/4ebead_98d81a27c4734c89983d216fe2a4cd78~mv2.jpeg/v1/crop/x_0,y_0,w_1200,h_1123/fill/w_299,h_280,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/WhatsApp%20Image%20CBFT.jpeg)
Il modulo Flashover, si svolge all'interno del Flat Straight Cell.
Ha come obbiettivo didattico l'osservazione e lo studio dello sviluppo di un'incendio in ambiente chiuso dal momento d'innesco fino alla fase di spegnimento passando per l'incendio generalizzato e l'incendio dei fumi di combustione.
Gli istruttori presenti all’interno accompagneranno gli allievi al fine di rendere quest’esperienza formativa il più possibile reale e veritiera. I partecipanti devono possedere una buona competenza nell’utilizzo dell’autorespiratore.
APVR Training
Il corso apvr consiste in attività teorica e sessioni pratiche legate ad attività finalizzate all'uso dell'autorespiratore. Gli addestramenti possono essere abbastanza faticosi e fisicamente impegnativi.
Tactical Attack Training
![](https://static.wixstatic.com/media/4ebead_a547c53da2984f998ab3cdb07644bb97~mv2.jpg/v1/fill/w_252,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4ebead_a547c53da2984f998ab3cdb07644bb97~mv2.jpg)
![](https://static.wixstatic.com/media/4ebead_79ff0842ecec4e9688b78fcf03adb938~mv2.jpg/v1/fill/w_252,h_336,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4ebead_79ff0842ecec4e9688b78fcf03adb938~mv2.jpg)
Le varie tipologie di simulatori permettono la predisposizione di diversi esercizi per poter affinare varie tattiche di intervento (es. Direct, Indirect, Transitional, ecc.). Oltre a questo la possibilità di intervenire anche con proprie attrezzature ed automezzi consente di poter testare la propria operatività con i propri strumenti, aumentando la prontezza ed efficacia operativa.
Tactical Ventilation Training
In tema di ventilazione, potendo ricreare diversi scenari di intervento, sono proposti esercizi dove le varie tecniche (ventilazione diretta, antiventilazione, ventilazione discreta, ecc.) vengono applicate con la possibilità di controllare l'effettiva efficacia. L'efficienza del lavoro svolto viene provato sul campo dai discenti con misurazioni precise dei flussi prodotti, della loro direzione e percorsi.
Search and Rescue Training
Anche in tema di ricerca e soccorso il campo prove con i vari scenari a disposizione permette la progettazione di esercizi a difficoltà crescente creando un mix tra le varie competenze acquisite. Si possono fondere negli esercizi SAR le competenze in tema di gestione dell'aria, tattiche di intervento e gestione e trasporto di eventuali feriti.
Instructor Training
Le varie competenze acquisite nei moduli decritti in precedenza possono essere approfondite nell'ambito del modulo Instructor Training per poter ottenere le competenze richieste ad un istruttore. Il percorso che comprende lezioni teoriche alternate a sessioni pratiche e seguito da istruttori internazionali tende a fornire una conoscenza ad ampio spettro sulla materia degli incendi al chiuso. Il tutto verrà quindi certificato da esami finali e rilascio di attestato. Tale corso si svolge principalmente in lingua inglese ma tradotto integramente dai nostri istruttori.